
Cura delle zampe del cane: tutto quello che devi sapere
Prenderti cura delle zampe del tuo cane è molto importante se vuoi tenerle in buona salute ed evitare che tagli, graffi ed escoriazioni portino alla comparsa di infezioni.
Eliminare i fastidiosi peli intorno alle zampe, oppure tagliare le unghie, sono sicuramente buone pratiche, ma non sufficienti a curare l’igiene del tuo pelosetto.
Dovrai imparare a:
- Conoscere le sue zampe, osservarle, tenere traccia anche del più piccolo rossore e cambiamento;
- Proteggerle nelle giornate più calde o più fredde;
- Fare attenzione agli ambienti estremi che potrebbero danneggiarle;
- Intervenire in maniera tempestiva;
- Usare prodotti pet- friendly, atossici e naturali.
Solo così potrai prevenire qualsiasi problema potrebbe presentarsi in futuro, o evitare che disturbi di lieve entità si trasformino in qualcosa di più serio.
Vuoi scoprire come SANIBIOvet può aiutarti ad aver cura delle zampe del tuo cane? Continua a leggere il nostro articolo.
Curare le zampe del cane: le problematiche e le malattie più comuni
Le zampe sono una parte molto importante e delicata dei nostri amici a 4 zampe. I cuscinetti, o polpastrelli, li aiutano a stare in equilibrio, ad ammortizzare l’impatto quando corrono o saltano e a eliminare il sudore.
Per questo è fondamentale prendersene cura e, soprattutto, effettuare una corretta pulizia del cane dopo la passeggiata, per evitare che insorga qualsiasi tipo di problema.
Il caldo, il freddo eccessivo, i terreni accidentati e la sporcizia accumulata durante le passeggiate, infatti, potrebbero causare lesioni e ferite sulle zampe dei nostri piccoli amici, aprendo un ingresso diretto alla proliferazione di batteri e virus.
A queste problematiche si aggiungono poi:
- Allergie: se il cane ha prurito alle zampe e inizia a leccarsi;
- Problemi ortopedici o neurologici: che causano difficoltà motorie e dunque aumentano il rischio di ferite alle zampe;
- Dermatite: specialmente se il cane ha il pelo delle zampe molto lungo e quindi la zona è sempre umida;
- Leishmaniosi: patologia che può creare problemi alla pelle e crescita eccessiva delle unghie.
Diventa chiara l’importanza della prevenzione, dell’osservazione e della cura quotidiana dell’igiene.
Nel prossimo paragrafo ti daremo qualche consiglio per imparare a riconoscere i sintomi delle infezioni alle zampe e a curarli con disinfettanti innovativi come SANIBIOvet.
Come riconoscere i sintomi delle infezioni alle zampe del cane
Spesso si ignora che tagli, ferite, bruciature ed escoriazioni alle zampe siano la causa principale infezioni vere e proprie.
Tramite una lesione o una ferita aperta, batteri, virus e funghi possono entrare facilmente nell’organismo dei nostri amici a 4 zampe, proliferare incontrollatamente, indebolendo il sistema immunitario e aprire la strada ad infezioni anche serie.
Anche un’infestazione da pulci, punture di zecche o di insetti e una spina, sono tutte probabili cause di infezioni.
A ciò spesso si aggiunge la reazione dei cani di leccarsi con insistenza e mordicchiarsi, indebolendo ancor più i tessuti cutanei.
Ma come riconoscere un’infezione alle zampe del cane?
- Zoppicamento;
- Gonfiore alla zampa;
- Perdita di pus;
- Cattivo odore;
- Prurito e irritazione.
In questi casi, è importante agire con tempestività, perché le infezioni riconosciute allo stadio iniziale sono molto più facili da curare.
Ma quello che devi fare è anche prestare molta attenzione alla cura quotidiana delle zampe del tuo pelosetto, utilizzando prodotti disinfettanti del tutto naturali, sicuri, che garantiscano protezione e igiene.
Continua a leggere per sapere come pulire le zampe al tuo cane con SANIBIOvet.
Come può SANIBIOvet aiutarti a pulire e disinfettare le zampe del tuo cane?
SANIBIOvet è efficace sulla maggior parte di funghi, batteri, virus e microbi, per questo è l’alleato perfetto per prevenire le infezioni delle zampe o evitare che si propaghino ulteriormente.
Rispetto a molti dei prodotti in commercio, SANIBIOvet può essere spruzzato direttamente sulle zampe e sulle ferite aperte nella cute del tuo cucciolo, senza provocare ulteriore irritazione e dolore.
SANIBIOvet è un disinfettante pet-friendly unico al mondo, perché :
- Elimina in pochi secondi tutti i germi, batteri e virus conosciuti;
- Protegge per oltre 18 ore;
- Non è dannoso per gli animali;
- Non irrita la pelle;
- Non danneggia tessuti e materiali;
- È 100% naturale.
Inoltre, a differenza di molti prodotti troppo aggressivi, non c’è un limite di utilizzo. Puoi spruzzarlo quante volte desideri e praticamente ovunque, perché assolutamente atossico e sicuro.
Scopri i tre diversi pratici formati di SANIBIOVet tra cui scegliere quello più adatto alle tue esigenze. E prenditi cura della salute delle zampe e della salute del tuo cane con un prodotto disinfettante sicuro.
Per avere altri consigli su come migliorare la salute e il benessere del tuo cane, continua a leggere gli aggiornamenti del nostro blog.
Comments 1
Pingback: 5 malattie che colpiscono il cane - SANIBIOvet